Rivista REMHU n. 52, 2017: "DIRITTO ALLA CITTÀ: SEGREGAZIONE E LOTTE PER LA CITTADINANZA".. Tutti gli articoli sono disponibili all'indirizzo www.scielo.br/remhu e www.csem.org.br/remhu
Il numero 52 di REMHU, la rivista interdisciplinare sulla mobilità umana, è stato appena pubblicato con un dossier sull'argomento: "Diritto alla città: segregazione e lotte per la cittadinanza".". Tutti gli articoli sono disponibili sul sito web di SciELO Brasile (www.scielo.br/remhu).
Consultate il riepilogo qui di seguito:
Editoriale
Il diritto dei migranti e dei rifugiati alla città - Roberto Marinucci
Dossier
La città-rifugio: una declinazione dell'accoglienza tra solidarietà e autonomia - Filippo Furri
La costruzione di un soggetto politico: i migranti e la lotta per la casa a Buenos Aires - Luciana Vaccotti
Migranti haitiani e boliviani nella città di San Paolo: trasformazioni economiche e territorialità migranti - Luís Felipe Aires Magalhães, Lúcia Maria Machado Bógus, Rosana Baeninger
"Bisogna essere belli per vendere": la produzione senegalese di spazi di vendita a Santa Maria (Rio Grande do Sul, Brasile) - Filipe Seefeldt de Césaro, Maria Catarina Chitolina Zanini
Un'infrastruttura musulmana di arrivo a Rio de Janeiro - Tilmann Heil
Si la champa se hunde, yo no me ahogo. Il popolo afrocolombiano: dalla deterritorializzazione ai territori afrourbani - Santiago Ramírez Sarabia
Governare la migrazione e la diversità urbana a Città del Messico: una riflessione critica sulla Legge Interculturale - Roberta Marzorati, Giovanna Marconi
L'autobus come spazio pubblico. Multiculturalismo ed etnografia urbana a Milano - Paola Briata, Massimo Bricocoli, Martina Bovo
Dietro i modelli di insediamento: interrogare le mappe di distribuzione spaziale dei migranti regionali nella conurbazione di Gran Buenos Aires - Gabriela Mera
Articoli
L'assistenza alle famiglie con figli disabili nelle controversie migratorie. Scenari che includono Bologna - Emanuela Bini
La percezione brasiliana del processo di adattamento culturale al Giappone - Jesselyn Nayara Tashima, Cláudio Vaz Torres
Confrontarsi con il discorso dominante: le rimesse dalla prospettiva dell'esperienza messicana - Raúl Delgado Wise, Selene Gaspar Olvera
Rapporti e riflessioni
Recensioni, tesi e dissertazioni
Brasiliani negli Stati Uniti - Mezzo secolo di (ri)creazione dell'America (1960 - 2010) - Alanni de Lacerda Barbosa de Castro, Alvaro Eduardo de Castro Lima