La vita consacrata tra i clamori della migrazione forzata

Il quarto volume della Collana Ecumene, con studi e testimonianze sulla vita consacrata e le sfide della mobilità umana, a cura di padre Conrado Zepeda, padre Jorge Costadoat - gesuita e suor María Eugenia Vazquez, missionaria scalabriniana, è ora disponibile su questo sito per il download gratuito.

In questo volume, il Centro Scalabriniano di Studi sulle Migrazioni (CSEM), insieme alla Confederazione dei Religiosi dell'America Latina e dei Caraibi (CLAR), pubblica riflessioni incarnate che vogliono incoraggiare l'ascolto del grido di Dio nelle migrazioni forzate e la ricerca di risposte da parte della vita religiosa in America Latina. Queste grida si riflettono in modo unico e diverso negli articoli raccolti in questo libro sulla teologia del movimento umano. Gli articoli presentano le migrazioni forzate da una prospettiva teologica, biblica e umana, trafitti da quelle grida che emergono dalla realtà e sfidano la vita religiosa.

Secondo il segretario aggiunto del CLAR, padre Israel Arévalo, questo libro, come gli altri pubblicati annualmente dalla Collana Ecumene, ogni anno con un tema diverso, "offre contenuti, interpretazioni di significato e prospettive per ampliare la formazione e sensibilizzare il pubblico".
mente e nel cuore dei leader della Chiesa e della società". Gli articoli di esperti di teologia del movimento umano, che studiano e/o lavorano con migranti e rifugiati, forniscono un impulso rilevante per promuovere nella Chiesa l'accoglienza e l'attenzione di cui hanno bisogno i protagonisti di questi flussi e la formulazione di risposte concrete, aperte a coinvolgere tutte le persone delle comunità cristiane, non solo quelle che migrano. I precedenti volumi della Collana Ecumene sono disponibili in portoghese e spagnolo:

2021 - Ospitalità, comunità cristiana e mobilità umana
2022 - La Bibbia e la migrazione
2023 - Vivere insieme nella pluralità religiosa e migratoria
Si spera che questo libro, in portoghese e spagnolo, disponibile per la distribuzione digitale gratuita, serva per
sostenere e motivare le chiese e le congregazioni religiose locali.

DOI: doi.org/10.61301/978-65-85775-04-5.2024.v04.240p

it_ITItalian
Vai al contenuto