ASCALA - 20 ANNI DI STORIE DI VITA CHE CAMBIANO

Oltre a raccontare la storia della fondazione dell'Associazione Scalabriniana per il Servizio della Mobilità Umana (ASCALA) nel 2004, il libro presenta un'analisi dettagliata delle politiche migratorie e delle condizioni di vita dei migranti e delle loro famiglie, soprattutto di quelli di origine haitiana. Nelle sue pagine viene evidenziato il lavoro pastorale e sociale delle suore che, con la loro missione, cercano di trasformare le vite e di promuovere una migrazione più umana e rispettosa dei diritti fondamentali.

Il libro è anche un omaggio alle persone che hanno fatto parte di questa missione e che, con la loro dedizione, hanno abbracciato la causa dei migranti. Ogni storia riflessa in quest'opera è una testimonianza viva dell'eredità del fondatore, San Juan Bautista Scalabrini, che riafferma l'importanza di una Chiesa in movimento, impegnata nella sinodalità e nell'azione alle frontiere della dignità umana.

it_ITItalian
Vai al contenuto