Partenariati

Il 3° ICoMiR

Terza conferenza internazionale del CSEM

La terza conferenza internazionale del CSEM è intitolata: Dialoghi per comprendere, umanizzare e valorizzare le persone in movimento e mira ad analizzare e discutere le tendenze migratorie dalle prospettive del mondo accademico, della società civile, dei collettivi di migranti e degli enti governativi, promuovendo una comprensione completa e multidimensionale delle migrazioni contemporanee, sia sud-nord che sud-sud.

L'evento si svolgerà il Dal 19 al 22 maggio 2025a Brasilia, in Brasile. Si tratterà di un evento bilingue, tenuto in portoghese e in inglese, che fornirà:

  • Analizzare le tendenze migratorie contemporanee (Sud-Nord e Sud-Sud);
  • Uno spazio per condividere le esperienze e costruire una conoscenza inclusiva;
  • Promozione di politiche pubbliche incentrate sui diritti dei migranti.

Obiettivo generale

Promuovere una comprensione e una discussione qualificata, ampia e multidimensionale delle migrazioni e dei rifugi contemporanei (flussi Sud-Nord e Sud-Sud), con la partecipazione attiva di accademici, operatori sociali, pastori, gruppi di migranti e rifugiati, società civile, organizzazioni internazionali e governo.

Risultati attesi

  • Rafforzare le reti e condividere le esperienze delle conferenze precedenti;
  • Creare e consolidare reti di collaborazione tra tutti gli attori coinvolti;
  • Incoraggiare studi innovativi sulla migrazione con particolare attenzione ai diritti umani;
  • Stabilire un'eredità duratura di azione collaborativa;
  • Produrre e diffondere il documento finale per avere un impatto sulla società.

Metodologia della conferenza

La conferenza sarà caratterizzata da tavole rotonde che discuteranno le tendenze migratorie globali e altre chiavi di lettura della migrazione e del rifugio. Le conferenze principali affronteranno il protagonismo e l'agency dei migranti, mentre i gruppi di lavoro e i colloqui promuoveranno lo scambio di conoscenze tra accademici, migranti e altri attori.

L'evento culminerà in un documento finale che riflette le discussioni e propone azioni concrete con un potenziale impatto sulle politiche migratorie e sui diritti umani. Come nelle precedenti edizioni, la Conferenza internazionale del CSEM vuole essere uno spazio di conoscenza, scambio e dialogo che abbia un impatto sulle azioni dei vari segmenti sociali a favore di migranti e rifugiati.

Posizione

it_ITItalian
Vai al contenuto