Dialoghi per capire, umanizzare e valorizzare le persone in movimento è il titolo del libro della III Conferenza Internazionale su Migrazione e Rifugio - ICoMiR, che il Centro Scalabriniano di Studi sulle Migrazioni - CSEM terrà dal 19 al 22 maggio 2025, a Brasilia / Brasile, presso la Casa Dom Luciano - SGAN 905 Conjunto C, Asa Norte.
Come nelle precedenti edizioni del 2018 a Johannesburg, in Sudafrica, e del 2023 a Tijuana, in Messico, l'evento offre uno spazio di incontro e scambio, con l'obiettivo di costruire un sapere trasversale e inclusivo sulle dinamiche della migrazione e del rifugio, incoraggiando la formulazione di politiche pubbliche incentrate sui diritti dei migranti e dei rifugiati, la moltiplicazione di pratiche di solidarietà che rafforzino il protagonismo dei soggetti migranti e rifugiati e la valorizzazione dei loro contributi.
Attraverso le sue Conferenze internazionali, il CSEM intende promuovere una comprensione completa e multidimensionale delle tendenze contemporanee in materia di migrazione, mobilità e rifugio, sia nei flussi Sud-Nord che Sud-Sud, con la partecipazione attiva e interattiva di professionisti del mondo accademico, operatori sociali e pastorali, gruppi di migranti e rifugiati, nonché rappresentanti di organizzazioni della società civile e di enti governativi. L'evento sarà in portoghese e inglese, con traduzione simultanea. Il programma preliminare è disponibile a questo link: https://www.csem.org.br/24239-2/. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'evento: https://www.csem.org.br/csem-eventos/icomir/.
La metodologia del III ICoMiR è orientata alla partecipazione attiva, alla circolazione delle conoscenze, al networking e al rafforzamento del ruolo dei migranti e dei rifugiati nelle questioni relative a questa popolazione.
Creare il proprio iscrizione tramite il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSecVSUVWVzdDat37DLHVzTg1qPX4kItBfi2TzD8qVG-W0nC9Q/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0&pli=1.
Per maggiori informazioni: conferenciacsem@gmail.com.