La 2a Conferenza internazionale "Promuovere la vita alla frontiera" si terrà dal 21 al 23 marzo 2023 a Tijuana, in Messico. L'obiettivo di questa conferenza è rafforzare la capacità della società civile a livello regionale, nazionale e internazionale di promuovere il ruolo dei migranti e dei rifugiati nella promozione e nella difesa dei loro diritti e nella gestione delle sfide che la migrazione presenta, soprattutto nel contesto Sud-Sud, in generale, e in quello dell'America Latina e dei Caraibi, in particolare.
L'obiettivo è quello di promuovere studi, riflessioni e legami interistituzionali tra accademici e operatori che lavorano con persone e popoli in situazioni di mobilità, al fine di approfondire le conoscenze con i contributi degli stakeholder e le azioni pratiche e ottimizzare gli sforzi di advocacy, advocacy e difesa dei diritti, attraverso l'arricchimento reciproco tra azione pratica e produzione di conoscenza e analisi dei rispettivi fenomeni.
Nel dicembre 2018 il CSEM, con la collaborazione della Weltkirche (Hauptabteilung Weltkirche der Diözese Rottenburg-Stuttgart - Germania), della congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo, Scalabriniane - MSCS, con sede generale a Roma, Italia, e il Bienvenu Shelter (ONG delle Suore MSCS) di Johannesburg, Sudafrica, hanno tenuto una conferenza a Johannesburg sul tema "Ricostruire la vita ai confini: Sfide nell'assistenza a migranti e rifugiati". L'evento ha favorito la creazione di reti tra i partecipanti, ha sottolineato l'importanza della partecipazione di migranti e rifugiati come soggetti attivi nei dibattiti sulle questioni che li riguardano, ha evidenziato l'importanza dello scambio tra la riflessione accademica e la pratica dell'assistenza alle persone in situazione di movimento per la qualità e l'efficacia degli obiettivi fissati dai rispettivi attori, e ha motivato la prosecuzione della collaborazione e l'approfondimento del dibattito tra i partecipanti al fine di concentrarsi sulla ricerca di risposte efficaci a favore della causa della migrazione e del rifugio.
e rimanere aggiornati sulle attività del CSEM
Il CSEM è un'istituzione internazionale che mira a promuovere, produrre e diffondere la conoscenza scientifica e interdisciplinare sulle migrazioni, gli spostamenti forzati e i processi correlati, con un approccio che valorizza il ruolo del migrante.
SRTV/N Ed. Centro Radio Brasília
Cj. P - Qd. 702 - Sobrelojas 01/02
Brasília - DF / Brasile
CODICE POSTALE: 70719-900
+55 61 99924-8062