In questo quarto volume della Collana Ecumene del Centro Scalabriniano di Studi sulle Migrazioni (CSEM), in collaborazione con la Confederazione dei Religiosi dell'America Latina e dei Caraibi (CLAR), abbiamo cercato di offrire una riflessione incarnata che ci aiuti a sentire più chiaramente il grido di Dio nelle migrazioni forzate e a cercare di vedere qual è la risposta della Vita Religiosa nel nostro continente. Queste grida si riflettono in modo unico e diverso nei vari articoli raccolti in questo libro della collana Migrazioni e Teologia.
Negli articoli qui presentati, le migrazioni forzate sono affrontate da una prospettiva teologica, biblica e umana, attraversate da quelle grida che emergono dalla realtà e ci interpellano. Gli approcci sono molto interessanti e diversificati, da una prospettiva decoloniale alla testimonianza di una religiosa, su cosa abbia significato nella sua vita vocazionale essere una migrante e vedere Dio nei migranti.
Il volume è disponibile in portoghese e spagnolo per il download gratuito. La versione stampata in portoghese può essere richiesta via e-mail a csem@csem.org.br.